diff options
Diffstat (limited to 'files/it/tools/debugger/how_to')
6 files changed, 0 insertions, 143 deletions
diff --git a/files/it/tools/debugger/how_to/disable_breakpoints/index.html b/files/it/tools/debugger/how_to/disable_breakpoints/index.html deleted file mode 100644 index d98d34e98f..0000000000 --- a/files/it/tools/debugger/how_to/disable_breakpoints/index.html +++ /dev/null @@ -1,20 +0,0 @@ ---- -title: Disable breakpoints -slug: Tools/Debugger/How_to/Disable_breakpoints -translation_of: Tools/Debugger/How_to/Disable_breakpoints ---- -<div class="note"> -<div class="note"> -<p>Questa pagina descrive il debugger JavaScript così come appare in Firefox versione 52 o successive, nelle versioni build notturne e in Firefox Developer Edition</p> - -<p>Per vedere come era nelle versioni precedenti di Firefox oppure nelle versioni Beta, guarda qui: <a href="https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Tools/Debugger_%28before_Firefox_52%29">Debugger (prima di Firefox 52)</a>.</p> - -<p>Se hai attenuto questa versione del debugger e desisderi tornare alla versione precedente, basta andare alla pagina about:config e imposta la voce "devtools.debugger.new-debugger-frontend" a <code>false</code>.</p> -</div> -</div> - -<p>Per disabilitare un singolo punto di interruzione, deseleziona il checkbox relativo nella <a href="/en-US/docs/Tools/Debugger/UI_Tour#Breakpoints_list">lista dei pnti di interruzione</a>.</p> - -<p>Per disabilitare tutti i punti di interruzione, click sull' icona: <img alt="" src="https://mdn.mozillademos.org/files/14402/toggle-all.png" style="height: 24px; margin-bottom: -5px; width: 30px;"> sulla <a href="/en-US/docs/Tools/Debugger/UI_Tour#Toolbar">barra dei comandi</a>.</p> - -<p>{{EmbedYouTube("ULoZ70XPd90")}}</p> diff --git a/files/it/tools/debugger/how_to/index.html b/files/it/tools/debugger/how_to/index.html deleted file mode 100644 index d77ec65938..0000000000 --- a/files/it/tools/debugger/how_to/index.html +++ /dev/null @@ -1,11 +0,0 @@ ---- -title: How to -slug: Tools/Debugger/How_to -tags: - - NeedsTranslation - - TopicStub -translation_of: Tools/Debugger/How_to ---- -<p><span class="seoSummary">These articles describe how to use the debugger.</span></p> - -<p>{{ ListSubpages () }}</p> diff --git a/files/it/tools/debugger/how_to/open_the_debugger/index.html b/files/it/tools/debugger/how_to/open_the_debugger/index.html deleted file mode 100644 index 0e9dcba1df..0000000000 --- a/files/it/tools/debugger/how_to/open_the_debugger/index.html +++ /dev/null @@ -1,28 +0,0 @@ ---- -title: Open the debugger -slug: Tools/Debugger/How_to/Open_the_debugger -translation_of: Tools/Debugger/How_to/Open_the_debugger ---- -<div class="note"> -<p> </p> - -<div class="note"> -<p>Questa pagina descrive il debugger JavaScript così come appare in Firefox versione 52 o successive, nelle versioni build notturne e in Firefox Developer Edition</p> - -<p>Per vedere come era nelle versioni precedenti di Firefox oppure nelle versioni Beta, guarda qui: <a href="https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Tools/Debugger_%28before_Firefox_52%29">Debugger (prima di Firefox 52)</a>.</p> - -<p>Se hai attenuto questa versione del debugger e desisderi tornare alla versione precedente, basta andare alla pagina about:config e imposta la voce "devtools.debugger.new-debugger-frontend" a <code>false</code>.</p> -</div> -</div> - -<p>Ci sono due modi per aprire il debbugger:</p> - -<ul> - <li>seleziona "Debugger" dal sottomenu Web Developer del Menu di Firefox (o dal menù Strumenti se visaualizzi la barra del menu oppure sei su Mac OS X)</li> - <li>premi <kbd>Ctrl</kbd><kbd>Shift</kbd><kbd>S</kbd> (<kbd>Command</kbd><kbd>Option</kbd><kbd>S</kbd> on OS X) dalla tastiera</li> - <li>premi dal menu il bottone ( <img alt="new fx menu" class="frameless wiki-image" src="https://support.cdn.mozilla.net/media/uploads/gallery/images/2014-01-10-13-08-08-f52b8c.png" title=""> ), press "Sviluppo Web", then select "Debugger".</li> -</ul> - -<p>{{EmbedYouTube("yI5SlVQiZtI")}}</p> - -<p> </p> diff --git a/files/it/tools/debugger/how_to/set_a_breakpoint/index.html b/files/it/tools/debugger/how_to/set_a_breakpoint/index.html deleted file mode 100644 index 9180de2a40..0000000000 --- a/files/it/tools/debugger/how_to/set_a_breakpoint/index.html +++ /dev/null @@ -1,31 +0,0 @@ ---- -title: Set a breakpoint -slug: Tools/Debugger/How_to/Set_a_breakpoint -translation_of: Tools/Debugger/How_to/Set_a_breakpoint ---- -<div class="note"> -<p>Questa pagina descrive il debugger JavaScript così come appare in Firefox versione 52 o successive, nelle versioni build notturne e in Firefox Developer Edition</p> - -<p>Per vedere come era nelle versioni precedenti di Firefox oppure nelle versioni Beta, guarda qui: <a href="https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Tools/Debugger_%28before_Firefox_52%29">Debugger (prima di Firefox 52)</a>.</p> - -<p>Se hai attenuto questa versione del debugger e desisderi tornare alla versione precedente, basta andare alla pagina about:config e imposta la voce "devtools.debugger.new-debugger-frontend" a <code>false</code>.</p> -</div> - -<p>Puoi fissare un punto di interruzione in uno dei modi seguenti:</p> - -<ul> - <li>nel panel <a href="/en-US/docs/Tools/Debugger/UI_Tour#Source_pane">sorgente</a>, click sul numero della riga su cui vuoi il punto di interruzione</li> - <li>nel panel <a href="/en-US/docs/Tools/Debugger/UI_Tour#Source_pane">sorgente</a>, posizionati sulla riga su cui vuoi il punto di interruzione attiva il context menu e seleziona "Aggiungi punto di interruzione"</li> - <li>nel panel <a href="/en-US/docs/Tools/Debugger/UI_Tour#Source_pane">sorgente</a>, seleziona la riga su cui vuoi il punto di interruzione e premi Ctrl+B (Windows/Linux) or Command+B (Mac OS X)</li> -</ul> - -<p>Il video seguente usa il context menu per fissare un punto di interruzione :</p> - -<p>{{EmbedYouTube("P7b98lEijF0")}}</p> - -<p>Ogni punto di interruzione viene visualizzato in due posizioni nel debugger:</p> - -<ul> - <li>la <a href="/en-US/docs/Tools/Debugger/UI_Tour#Breakpoints_list">lista dei punti di interruzione</a> visualizza il nome del file e il numero di riga del punto di interruzione</li> - <li>la riga nel <a href="/en-US/docs/Tools/Debugger/UI_Tour#Source_pane">sorgente</a> viene evidenziata con una freccia blu, oppure arancione se il punto di interruzione è <a href="/en-US/docs/Tools/Debugger/How_to/Set_a_conditional_breakpoint">condizionale</a>.</li> -</ul> diff --git a/files/it/tools/debugger/how_to/set_a_conditional_breakpoint/index.html b/files/it/tools/debugger/how_to/set_a_conditional_breakpoint/index.html deleted file mode 100644 index 2e70147e49..0000000000 --- a/files/it/tools/debugger/how_to/set_a_conditional_breakpoint/index.html +++ /dev/null @@ -1,22 +0,0 @@ ---- -title: Set a conditional breakpoint -slug: Tools/Debugger/How_to/Set_a_conditional_breakpoint -translation_of: Tools/Debugger/How_to/Set_a_conditional_breakpoint ---- -<div class="note"> -<p>This page describes the JavaScript Debugger as it appears in Firefox 52 and above, in Firefox Nightly and Firefox Developer Edition.</p> - -<p>To see what it's like in earlier versions of Firefox or in Firefox Beta and Release, see <a href="https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Tools/Debugger_%28before_Firefox_52%29">Debugger (before Firefox 52)</a>.</p> - -<p>If you are getting this version of the Debugger and need to switch back to the old version, you can do so by visiting about:config and setting the "devtools.debugger.new-debugger-frontend" preference to <code>false</code>.</p> -</div> - -<p>Un normale punto di interruzione è associato solo ad una riga di codice: quando l'esecuzione raggiunge qualla linea il debbuger si ferma. Un punto di interruzione condizionale ha anche una condizione associata, che è rrappresentata da un'<a href="/en-US/docs/Web/JavaScript/Guide/Expressions_and_Operators#Expressions">espressione</a>. quando l'esecuzione raggiunge qualla linea, il debugger si ferma solo se l' espressione è <code>vera</code>.</p> - -<p>{{EmbedYouTube("pVPlMhfrMwM")}}</p> - -<p>Per impostare un punto di interruzione condizionale, nel panel <a href="/en-US/docs/Tools/Debugger/UI_Tour#Source_pane">sorgente</a>, sulla linea dove vuoi il un punto di interruzione, premi tasto destro e seleziona "Aggiungi punto di interruzione condizionale". Apparirà un textbox dove digitare l'espressione. premi<kbd>Return</kbd> per finire.</p> - -<p>I punti di interruzione condizionali vengono visualizzati come frecce arancioni sul numewro di riga.</p> - -<p>Se clicchi su uno dei punti di interruzione, apparirà la voce di menù "Edit Breakpoint". Puoi usarla per modificare una condizione oppure per aggiungere una condizione ad un brakpoint esistente.</p> diff --git a/files/it/tools/debugger/how_to/step_through_code/index.html b/files/it/tools/debugger/how_to/step_through_code/index.html deleted file mode 100644 index 33a2305f21..0000000000 --- a/files/it/tools/debugger/how_to/step_through_code/index.html +++ /dev/null @@ -1,31 +0,0 @@ ---- -title: Step through code -slug: Tools/Debugger/How_to/Step_through_code -translation_of: Tools/Debugger/How_to/Step_through_code ---- -<div class="note"> -<p>Questa pagina descrive il debugger JavaScript così come appare in Firefox versione 52 o successive, nelle versioni build notturne e in Firefox Developer Edition</p> - -<p>Per vedere come era nelle versioni precedenti di Firefox oppure nelle versioni Beta, guarda qui: <a href="https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Tools/Debugger_%28before_Firefox_52%29">Debugger (prima di Firefox 52)</a>.</p> - -<p>Se hai attenuto questa versione del debugger e desisderi tornare alla versione precedente, basta andare alla pagina about:config e imposta la voce "devtools.debugger.new-debugger-frontend" a <code>false</code>.</p> -</div> - -<p>Quando il debugger è fermo su un punto di interruzione, puoi proseguire usando i bottoni della <a href="/en-US/docs/Tools/Debugger/UI_Tour#Toolbar">barra dei comandi</a>:</p> - -<p><img alt="" src="https://mdn.mozillademos.org/files/14404/debugger-stepping.png" style="display: block; margin-left: auto; margin-right: auto;"></p> - -<p>Nell'ordine, ii bottoni sono:</p> - -<ul> - <li>Play: va al prossimo punto di interruzione</li> - <li>Step over: avanza alla linea successiva nella stessa funzione.</li> - <li>Step in: avanza alla linea successiva nella stessa funzione, tranne che nella chiamata a una funzione; in quel caso entra nella funzione chiamata</li> - <li>Step out: va alla fine della funzione corrente</li> -</ul> - -<p>{{EmbedYouTube("RQBwEk0-xe0")}}</p> - -<p>Quando è in pausa, il bottone "attiva/disattiva console divisa" <img alt="" src="https://mdn.mozillademos.org/files/15017/toggle-console.png" style="height: 25px; width: 30px;"> può essere usato per attivare(aprire) o disattivare (chiudere) la console web per indagare gli errori e le variabili:</p> - -<p><img alt="" src="https://mdn.mozillademos.org/files/15019/split-console.png" style="display: block; height: 482px; margin-left: auto; margin-right: auto; width: 900px;"></p> |