From da78a9e329e272dedb2400b79a3bdeebff387d47 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Peter Bengtsson Date: Tue, 8 Dec 2020 14:42:17 -0500 Subject: initial commit --- files/it/e4x/index.html | 24 ++++++++++++++++++++++++ 1 file changed, 24 insertions(+) create mode 100644 files/it/e4x/index.html (limited to 'files/it/e4x') diff --git a/files/it/e4x/index.html b/files/it/e4x/index.html new file mode 100644 index 0000000000..142b0bf375 --- /dev/null +++ b/files/it/e4x/index.html @@ -0,0 +1,24 @@ +--- +title: E4X +slug: E4X +tags: + - E4X +translation_of: Archive/Web/E4X +--- +

ECMAScript for XML (E4X) è un'estensione di JavaScript che aggiunge a quest'ultimo il supporto nativo a XML. Fornisce l'accesso al documento XML in una forma naturale per i programmatori ECMAScript. L'obiettivo è mettere a disposizione una sintassi alternativa e più semplice rispetto alle interfacce DOM per accedere ai documenti XML. +

E4X è standardizzato dalla ECMA International in ECMA-357 standard (attualmente è alla sua prima edizione, giugno 2004). +

E4X è implementato (almeno in parte in SpiderMonkey (il motore JavaScript di Gecko) e in Rhino. +

Nota: Nei browser basati su Gecko 1.8, come Firefox 1.5, E4X è già parzialmente abilitato per gli autori di pagine web. Per abilitarlo completamente, occorre impostare il tipo MIME nell'elemento <script> a "text/javascript;e4x=1" (con l'attributo type="text/javascript;e4x=1"). La differenza tra le due modalità è che senza il tipo MIME "e4x=1": +

+ +

Limiti e bug conosciuti

+ +

Risorse

+ +{{ languages( { "en": "en/E4X", "fr": "fr/E4X", "ja": "ja/E4X" } ) }} -- cgit v1.2.3-54-g00ecf