From a065e04d529da1d847b5062a12c46d916408bf32 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Peter Bengtsson Date: Tue, 8 Dec 2020 21:46:22 -0500 Subject: update based on https://github.com/mdn/yari/issues/2028 --- files/it/mozilla/bugzilla/index.html | 58 --------- files/it/mozilla/bugzilla/testopia/index.html | 165 -------------------------- 2 files changed, 223 deletions(-) delete mode 100644 files/it/mozilla/bugzilla/index.html delete mode 100644 files/it/mozilla/bugzilla/testopia/index.html (limited to 'files/it/mozilla/bugzilla') diff --git a/files/it/mozilla/bugzilla/index.html b/files/it/mozilla/bugzilla/index.html deleted file mode 100644 index 83c9832732..0000000000 --- a/files/it/mozilla/bugzilla/index.html +++ /dev/null @@ -1,58 +0,0 @@ ---- -title: Bugzilla -slug: Mozilla/Bugzilla -tags: - - Bugzilla - - Developing Mozilla - - 'Developing_Mozilla:Tools' - - NeedsTranslation - - QA - - Tools - - TopicStub -translation_of: Mozilla/Bugzilla ---- -

bugzilla.mozilla.org (often abbreviated b.m.o) is Mozilla.org's bug-tracking system, a database for recording bugs and enhancement requests for Firefox, Thunderbird, SeaMonkey, Camino, and other mozilla.org projects.

- -
-
-

Documentation about B.m.o.

- -
-
What to do and what not to do in Bugzilla
-
Tips for how to use Bugzilla, as well as things you should avoid.
-
Bugzilla etiquette
-
A guide to etiquette; this guide will help you understand how best to conduct yourself on b.m.o. and how using proper manners and civility will help ensure your problem gets solved sooner rather than later.
-
How to tell if a bug has already been reported
-
It's useful (but not mandatory) for you to check if the problem you're reporting has been already tracked. This guide will help you do so.
-
Quality assurance
-
Documentation about quality assurance at Mozilla.
-
Bug writing guidelines
-
A guide to writing a good, understandable, bug that will be easily followed by the development team.
-
How to submit a patch
-
If you've fixed a bug, or have implemented a new feature, you'll need to get your patch into the tree so it can become part of the product. This guide will teach you how!
-
- -

View All...

-
- -
-

Other materials

- - - -

Tools

- -
    -
  • Bugzilla Todos lists review and flag requests, patches to check in, unfulfilled requests you made of other people, and assigned bugs.
  • -
  • Bz Kanban is a board to visualize the status of bugs within a milestone.
  • -
-
-
diff --git a/files/it/mozilla/bugzilla/testopia/index.html b/files/it/mozilla/bugzilla/testopia/index.html deleted file mode 100644 index a7b2105705..0000000000 --- a/files/it/mozilla/bugzilla/testopia/index.html +++ /dev/null @@ -1,165 +0,0 @@ ---- -title: Testopia -slug: Mozilla/Bugzilla/Testopia -tags: - - Questo documento non ha tag -translation_of: Mozilla/Bugzilla/Testopia ---- -

Testopia è un "test case management system" cioè un "gestore per tenere traccia dei test" fornito come estensione di Bugzilla. E' stato progettato come tool generico permettendo di integrare i report dei difetti (bug reporting) nelle vostre prove.  Benché progettato pensando al Software Testing, può essere usato per tenere traccia dei test su qualsiasi problematica del processo ingegneristico.

- -

Testopia 2.5

- -

Questa versione supporta Bugzilla 4.2 e la bella notizia è che non richiede più di applicare correzioni (patch) a Bugzilla stesso. Se stai aggiornando Testopia da una precedente versione, per favore togli le correzioni precedentemente applicate prima di proseguire.  Un'istallazione pulita richiede soltanto di scompattatare (untar) il pacchetto nella cartella radice di Bugzilla e lanciare (il solito) checksetup(.pl).
- I ringraziamenti vanno a LpSolit del gruppo di sviluppatori di Bugzilla che ha reso possibile ciò.

- -

Testopia 2.4 - Nota importante!

- -

Se stai facendo un aggiornamento su un filesystem case sensitive (cioè che differenzia tra lettere maiuscole e minuscole), devi rimuovere la cartella testopia presente nella cartella delle estensioni (extensions) di Bugzilla . Se hai fatto delle modifiche sul codice sorgente di "testopia", devi farne il merge (riportare le stesse modifiche) nella nuova cartella "Testopia" (nota la T maiuscola). Se stai lavorando con un OS come Windows, che non differenzia tra maiuscole e minuscole, per prima cosa rinomina la vecchia cartella testopia (ad esempio testopia-old) e quindi scompatta la nuova distribuzione (tarball). Puoi ora fare il merge delle tue modifiche prima di cancellare la vecchia versione.

- -

AVVERTENZA PER CHI USA LE API:  l'utilizzo dei parametri posizionali è stato deprecato. D'ora in poi tutti i parametri andrebbero trasmessi in un hash (struct, dict, hashmap o comunque vi piaccia chiamare una chiave e il suo valore). Benché sia stato fatto tutto il possibile per continuare a supportare i parametri posizionali, vi preghiamo di prestare attenzione al fatto che alcune chiamate alle API potrebbero fallire se non viene adottato il nuovo approccio. Inoltre, nelle versioni future questo supporto potrebbe venir meno.

- -

Al solito si prega di fare un backup della propria istallazione prima di procedere ad una nuova installazione o aggiornamento.

- -

Punti di integrazione (condivisione)

- - - -

Peculiarità della versione 2.4 (Bugzilla 3.6.x)

- - - -

Peculiarità della versione 2.3 (Bugzilla 3.4.x)

- - - -

Peculiarità  della ver. 2.2 (Bugzilla 3.2 e 3.0.x)

- -

Questa versione è un rilascio effettuato principalmente per stabilità e rendere compatibile Testopia con Bugzilla 3.2 and Bugzilla 3.0.6.  Attenzione a scaricare il pacchetto corretto rispetto alla versione di Bugzilla in uso.

- -

Per l'istallazione seguire queste linee guida (vedere README per i dettagli):

- -
    -
  1. Untar il pacchettone Testopia 2.4 all'interno della vostra cartella (principale) di Bugzilla.
  2. -
  3. Applicare le correzioni sui files di Bugzilla.
    - Nei sistemi Linux potreste fare così: -

    patch -p0 -i extensions/testopia/patch-3.6

    -
  4. -
  5. Al termine lanciare il solito comando di Bugzilla "checksetup.pl"
  6. -
- -

Per aggiornare una istallazione esistente di Testopia si proceda come sopra avendo cura di togliere le vecchie correzioni PRIMA di scaricare i files. Se nell'occasione pensate anche di aggiornare Bugzilla completate questa attività prima di passare ad occuparvi di Testopia stesso.

- -

patch -p0 -R -i extensions/testopia/patch-<version>

- -

Dove <version> è la versione della correzione che avete applicato (versione di Bugzilla).

- -

Presupposti

- -

Durante lo sviluppo abbiamo deciso di utilizzare come riferimento l'ultima versione stabile di Bugzilla (attualmente la 3.4). Questo ci ha dato una buona base di partenza per il nostro lavoro. Centrare l'obiettivo nello sviluppo di plugins ed estensioni è arduo proprio come colpire un bersaglio in movimento. Questo approccio permette di traguardare nuove funzionalità spesso in anticipo sui tempi.  Quindi la compatibilità col passato può essere sacrificata per mancanza di tempo. Chiunque desiderasse aiutarci in questo sforzo è il benvenuto.

- - - -

DA FARE

- - - -

Guardate la Roadmap e la Bug List per maggiori dettagli.

- -

Collegamenti

- - - -

Cosa e dove scaricare (Downloads)

- - - -

Sviluppatori

- -

Greg Hendricks (corrente)
- Vance Baarda (precedente)
- Ed Fuentetaja (precedente)

-- cgit v1.2.3-54-g00ecf