From da78a9e329e272dedb2400b79a3bdeebff387d47 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Peter Bengtsson Date: Tue, 8 Dec 2020 14:42:17 -0500 Subject: initial commit --- files/it/web/api/selection/focusnode/index.html | 21 +++++++++++++++++++++ 1 file changed, 21 insertions(+) create mode 100644 files/it/web/api/selection/focusnode/index.html (limited to 'files/it/web/api/selection/focusnode') diff --git a/files/it/web/api/selection/focusnode/index.html b/files/it/web/api/selection/focusnode/index.html new file mode 100644 index 0000000000..8c8653b829 --- /dev/null +++ b/files/it/web/api/selection/focusnode/index.html @@ -0,0 +1,21 @@ +--- +title: focusNode +slug: Web/API/Selection/focusNode +tags: + - DOM + - Gecko + - Reference_del_DOM_di_Gecko + - Tutte_le_categorie +translation_of: Web/API/Selection/focusNode +--- +

{{ ApiRef() }}

+

Sommario

+

Restituisce il nodo nel quale la selezione termina

+

Sintassi

+
selection.focusNode
+
+

Note

+

Un utente può creare una selezione da sinistra a destra (nell'ordine del documento) oppure da destra a sinistra (in ordine inverso rispetto al documento). L'anchor è il punto in cui l'utente ha iniziato a selezionare, il focus è il punto in cui la selezione è terminata. Per comprendere e visualizzare questo meccanismo, si può tenere premuto il tasto SHIFT e poi premere i tasti freccia; l'anchor rimane immobile ma il focus, cioè l'altro estremo della selezione, si sposta.

+
+  
+

{{ languages( { "en": "en/DOM/Selection/focusNode", "es": "es/DOM/Selection/focusNode", "pl": "pl/DOM/Selection/focusNode" } ) }}

-- cgit v1.2.3-54-g00ecf