---
title:
slug: Web/HTML/Element/a
tags:
- Ancora
- Collegamento
- Elemento
- HTML
- Link
- Web
translation_of: Web/HTML/Element/a
---
L' elemento HTML Questo elemento include gli attributi globali. Nota: Questo attributo è obsoleto in HTML5 e non dovrebbe essere usato. Per ottenere un effetto simile, usare l'header HTTP Valore dell'attributo {{htmlattrxref("shape", "a")}} Nota: Nota: Nota: Nota: Puoi usare il frammento apposito "top" per creare un collegamento per tornare in cima alla pagina; ad esempio Nota: Nota: Questo attributo è obsoleto in HTML5, usare l' attributo globale id. Questo link aprirà la pagina Spesso si creano collegamenti o pulsanti che aprono il programma di email dell'utente. Per questo si usano i link Per altri dettagli riguardanti lo schema URL Se si vuole permettere all'utente di scaricare un elemento {{HTMLElement("canvas")}} sotto forma di immagine, si può creare un link con l'attributo {{htmlattrxref("download", "a")}} e il contenuto del <canvas> come URL del file:Sommario
<a>
(o l' elemento Ancora HTML) definisce un collegamento ipertestuale, il nome dell' obbiettivo di destinazione per un collegamento ipertestuale, o entrambi.
Attributi
Content-Type
sulla risorsa linkata.
Formato delle coordinate
Significato
circle
x,y,z
x
e y
indicano le coordinate (in pixel) del centro della circonferenza;z
indica la lunghezza del raggio.
rect
x,y,w,h
x
e y
indicano le coordinate dell'angolo superiore sinistro del rettangolo;w
e h
indicano rispettivamente la larghezza e l'altezza del rettangolo.
polygon
x1,y1,x2,y2,...
x,y
definisce un punto del poligono; due punti consecutivi (o l'ultimo e il primo) vengono uniti da una linea.
XMLHttpRequest
per popolare dinamicamente la pagina.
XMLHttpRequest
per popolare dinamicamente la pagina.
blob:
e data:
, così da poter scaricare contenuti generati usando JavaScript (ad esempio un'immagine creata in un applicazione di disegno).Content-Disposition
e propone un diverso nome per il file, l'header ha la priorità su questo attributo.Content-Disposition
ha valore inline
, in Firefox l'header ha la precedenza, mentre in Chrome l'attributo download
.file
, ftp
, e mailto
.<a href="#top">Torna all'inizio</a>
. Questo comportamento è specificato in HTML5.
print
, screen
, aural
, braille
, ... HTML 5 estende questo ad ogni tipo di media query, ossia un'estensione dei valori consentiti in HTML 4.void
, ossia nessuna.
circle
(cerchio), default
(l'intera area a disposizione) polygon
(poligono) e rect
(rettangolo). Le coordinate della mappa sono definite dall'attributo {{htmlattrxref("coords", "a")}}.
Usare questo attributo solo se è presente anche l'attributo {{htmlattrxref("href", "a")}}._self
: Carica il documento nello stesso frame. Questo è il valore predefinito._blank
: Carica il documento in una nuova finestra._parent
: Carica il documento nel frameset genitore del frame corrente. Se non c'è il genitore, questa opzione si comporta allo stesso modo di _self
._top
: Carica il documento dentro la finestra originale completa (la scheda del browser), cancellando gli altri frame. Se non c'è il genitore, questa opzione si comporta allo stesso modo di _self
.audio/wav
). Per una lista completa dei tipi MIME supportati, vedere http://www.w3.org/TR/html4/references.html#ref-MIMETYPES.
Esempi
Collegamento ad un file esterno
<a href="http://www.mozilla.com/">Link esterno</a>
Risultato
Creare un'immagine cliccabile
https://developer.mozilla.org/
in una nuova finestra, per via dell'attributo {{htmlattrxref("target", "a", "target=\"_blank\"")}}.<a href="https://developer.mozilla.org/" target="_blank">
<img src="https://mdn.mozillademos.org/files/6851/mdn_logo.png" alt="MDN">
</a>
Risultato
Creare un link ad un'email
mailto
.mailto
, come ad esempio includere l'oggetto, del testo o altro contenuto, vedere i link Email o lo standard RFC 6068.<a href="mailto:nowhere@mozilla.org">Invia un'email a nowhere</a>
Risultato
Usare l'attributo
download
per scaricare un <canvas>
come PNG.<!-- HTML -->
<canvas id="my-canvas"></canvas>
<a id="download-image" download="disegno.png">Scarica l'immagine</a>
// JavaScript
var link = document.querySelector("#download-image");
var canvas = document.querySelector("#my-canvas");
link.addEventListener("click"; function () {
link.href = canvas.toDataURL();
}, false);
Specifiche
Specifica | Stato | Commento |
---|---|---|
{{SpecName('HTML WHATWG', 'text-level-semantics.html#the-a-element', '<a>')}} | {{Spec2('HTML WHATWG')}} | |
{{SpecName('HTML5 W3C', 'the-a-element.html#the-a-element', '<a>')}} | {{Spec2('HTML5 W3C')}} | |
{{SpecName('HTML4.01', 'struct/links.html#h-12.2', '<a>')}} | {{Spec2('HTML4.01')}} |
{{CompatibilityTable}}
Funzionalità | Chrome | Firefox (Gecko) | Internet Explorer | Opera | Safari |
---|---|---|---|---|---|
Supporto di base | {{CompatVersionUnknown}} | {{CompatGeckoDesktop("1.0")}} | {{CompatVersionUnknown}} | {{CompatVersionUnknown}} | {{CompatVersionUnknown}} |
href="#top" |
{{CompatVersionUnknown}} | {{CompatGeckoDesktop("10.0")}} | {{CompatVersionUnknown}} | {{CompatVersionUnknown}} | {{CompatVersionUnknown}} |
{{htmlattrxref("download","a")}} | 14 | {{CompatGeckoDesktop("20.0")}} | {{CompatNo}} | 15 | {{CompatNo}} |
{{htmlattrxref("ping", "a")}} | {{CompatVersionUnknown}} | Disabilitato di default | {{CompatNo}} | {{CompatVersionUnknown}} | {{CompatNo}} |
Funzionalità | Android | Firefox Mobile (Gecko) | IE Mobile | Opera Mobile | Safari Mobile |
---|---|---|---|---|---|
Supporto di base | {{CompatVersionUnknown}} | {{CompatGeckoMobile("1.0")}} | {{CompatVersionUnknown}} | {{CompatVersionUnknown}} | {{CompatVersionUnknown}} |
href="#top" |
{{CompatVersionUnknown}} | {{CompatGeckoMobile("10.0")}} | {{CompatVersionUnknown}} | {{CompatVersionUnknown}} | {{CompatVersionUnknown}} |
{{htmlattrxref("download","a")}} | {{CompatVersionUnknown}} | {{CompatGeckoMobile("20.0")}} | {{CompatNo}} | {{CompatUnknown}} | {{CompatUnknown}} |
{{htmlattrxref("ping", "a")}} | Disabilitato di default |
Un link ottiene il focus quando vi si clicca sopra in vari browser (come comportamento predefinito).
Browser Desktop | Windows 8.1 | OS X 10.9 |
---|---|---|
Firefox 30.0 | Sì | Sì |
Chrome ≥39 (Chromium bug 388666) | Sì | Sì |
Safari 7.0.5 | N.a. | Solo quando ha l'attributo {{htmlattrxref("tabindex")}} |
Internet Explorer 11 | Sì | N.a. |
Opera 12 | Sì | Sì |
Browser Mobili | iOS 7.1.2 | Android 4.4.4 |
---|---|---|
Safari Mobile | Solo quando ha l'attributo {{htmlattrxref("tabindex")}} | N.a. |
Chrome 35 | ??? | Solo quando ha l'attributo {{htmlattrxref("tabindex")}} |
Le seguenti sono chiavi di associazione riservate per due dei maggiori browser e non devono essere usate come valori di accesso: a, c, e, f, g, h, v, freccia sinistra e freccia destra.
L' HTML 3.2 definisce solo gli attributi name, href, rel, rev, e title.
L' attributo target non è definito nei browser che non supportano i frame, come Netscape 1. Inoltre, target non è consentito se si utilizza la variante rigorosa (strict) dell'XHTML, ma è limitata al frameset o alla forma "di transizione" (transitional).
Succede spesso che un tag {{HTMLElement("a")}} sia usato con l'evento onclick
. Per evitare che la pagina venga ricaricata, l'attributo {{htmlattrxref("href", "a")}} viene spesso impostato a "#"
o a "javascript:void(0)"
. Entrambi questi valori possono portare ad errori inaspettati quando si copiano e aprono link in una nuova scheda e/o finestra. Bisogna essere consapevoli di questo per ragioni di usabilità, e quando gli utenti usano il tag di ancoraggio, bisogna cercare di prevenire i comportamenti di default.